Canali Minisiti ECM

La menopausa precoce aumenta il rischio di malattie croniche

Medicina Interna Redazione DottNet | 21/01/2020 13:58

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction: rischio doppio o triplo di diverse malattie croniche, quali il diabete e i problemi cardiovascolari

La menopausa precoce espone la donna ad una serie di problemi di salute: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction si associa ad un rischio doppio o triplo di diverse malattie croniche, quali il diabete e i problemi cardiovascolari. Lo studio è stato condotto presso il Centre for Longitudinal and Life Course Research della University of Queensland, a Brisbane in Australia coinvolgendo oltre 5000 donne il cui stato di salute è stato seguito per oltre due decenni.  E' emerso che chi va in menopausa precoce ha un rischio doppio di sviluppare prima dei 60 anni di età almeno due malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi, depressione, artrite) rispetto a donne che vanno in menopausa dopo i 50 anni. Inoltre ha un rischio triplo di sviluppare almeno due malattie croniche oltre i 60 anni di età.  I ricercatori stanno attualmente indagando quali fattori di rischio in particolare possono essere bersagliati per ridurre gli effetti negativi della menopausa precoce sulla salute delle donne, dall'alimentazione scorretta al sovrappeso, al vizio del fumo e alla sedentarietà.

pubblicità

fonte:  Human Reproduction

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing